Allora stamattina no, ci sta poco da fare, bisogna dare senso alla giornata.
Si scende...
Come al solito arrivo sotto la stazione della Metropolitana e le porte del treno si chiudono davanti a me imprecante. Tipico, ma non è stato preludio di una brutta giornata.

Ed in effetti non disattende le aspettative. E' davvero eccezionale, soprattutto per l'apertura straordinaria della Cappella Capece Minutolo. Circa un ora e mezza di godimento per chi come me ama ascoltare dettagli, peculiarità e quello che definisco come "gossip storico". La guida tra l'altro adora accennare a queste particolarità e soddisfa il pubblico mostrandoci simboli esoterici che richiamano massonerie, logge e templari. Perfetto.
La tappa finale nella cappella dove risiede il Tesoro di San Gennaro, il più ricco del mondo, sembra addirittura superflua per quanto siamo ormai appagati e straripanti di sapere.

Per fortuna è ancora presto e pioviggina, l'attesa quindi per entrare non è lunga, un quarto d'ora è il minimo sindacale.
Neanche ci sediamo che il cameriere ci dice "avete le idee chiare o vi porto i menù?". Risposta certa, mi sono seduto li apposta per mangiare la Diavola! E tempo 3 minuti di orologio e già la stavo assaporando. I 10-15 minuti più buoni possibili.
Alle 13:30 eravamo già fuori e ci attendeva solo un caffè da Scaturchio in Piazza San Domenico Maggiore, per poter poi tornare a casa più che consolati...
DETTAGLI:
- Museo: Duomo di Napoli
- Tragitto: Via Duomo, Via dei Tribunali, Piazza San Domenico Maggiore.
- Costo della Mattinata: circa 18 € (comprensivo di visita guidata, pizza, birra e caffè).
Riproduzione riservata